Bonifica dei fondali marini di Sorso (Ss). Dal 12 al 16 febbraio i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare, distaccati al Nucleo Sdai di La Maddalena (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi), hanno condotto un intervento in località Tonnara nel comune di Sorso teso a rimuovere pericolosi ordigni esplosivi trovati a 25 metri di profondità. Durante un’immersione sportiva un giovane di Sorso ha trovato un grosso proiettile e, correttamente, ha avvisatola Capitaneria di Porto di Porto Torres che ha disposto e coordinato l’intervento di bonifica d’urgenza del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) della Marina Militare.
“Le operazioni per la ricerca e neutralizzazione degli ordigni esplosivi nascondono sempre molti pericoli e non è mai facile intervenire anche in condizioni di visibilità subacquea ottimali, come spesso capita in Sardegna”, ha spiegato il Comandante del Nucleo S.D.A.I., STV Gianfranco Tommasi. “L’inverno rende tutto più complesso, il vento di maestrale ed il conseguente mare agitato hanno reso le operazioni subacquee molto più articolate ed impegnative. Tuttavia siamo riusciti ad individuare e rimuovere 12 proiettili da medio calibro (2 da 105 mm e 10 da 75 mm) risalenti alla seconda guerra mondiale che abbiamo successivamente distrutto in alto mare in un’area individuata dall’Autorità Marittima, secondo le consolidate tecniche tese a preservare l’ecosistema marino”.







