“In Sardegna si registrano segnali di ripresa per l’attività industriale e per quella artigianale”. Lo afferma l’assessora regionale dell’Industria, Maria Grazia Piras, che oggi ha visitato la zona artigianale di Ungias-Galanté, alle porte di Alghero.
Accompagnata dal sindaco Mario Bruno e dagli assessori comunali delle Opere pubbliche, Attività produttive e Ambiente, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras e Raniero Selva, l’esponente della Giunta ha voluto verificare con mano lo stato di attuazione del progetto per l’infrastrutturazione dell’area dedicata allo sviluppo delle attività artigianali, in cui sono stati appena completati lavori per 600mila euro grazie proprio all’investimento della Regione.
“Quella compiuta qui ad Alghero può essere considerata una azione di buona pratica, perché dalla richiesta di finanziamento da parte del Comune alla realizzazione degli interventi è passato pochissimo tempo”, sottolinea l’assessora, che in città è stata accolta anche dal senatore ed ex segretario del Pd Silvio Lai.
“Attualmente l’area ospita quaranta attività, ma il numero è in crescita e anche di recente sono stati assegnati due lotti”, hanno riferito gli amministratori comunali, secondo i quali, “si registra una richiesta di spazi che fa ben sperare”.