Strage evitata nel corso della notte da una pattuglia della Polizia stradale di Cagliari. L’equipaggio intorno alle 23:40 stava transitando su via Is Maglias all’incrocio con via San Michele ed ha individuato un’auto sospetta, una Lancia Y blu con targa poco visibile, ed ha deciso di fermarla. Per tutta risposta l’autista, risultata poi essere una donna pregiudicata, C.V. di 22 anni, ha attraversato l’incrocio con il semaforo rosso scappando verso via Is Mirrionis ed accelerando costantemente la velocità. Quindi ha imboccato contromano via Ciociaria nonostante gli Agenti della Stradale avessero attivato sirene e lampeggianti. A quel punto i poliziotti sono rimasti praticamente incollati all’auto fuggitiva (per garantire la sicurezza anche dei passanti e delle altre auto) che si è diretta nel dedalo di vie verso il cimitero di San Michele, prendendo contromano numerose strade. Solo la fortuna, la perizia dei poliziotti, e il traffico ridotto per l’orario, ha voluto che non si verificasse uno scontro frontale. Almeno quattro le collisioni evitate dagli automobilisti che hanno visto e sentito i lampeggianti e le sirene della Bmw della Stradale ed hanno accostato per evitare lo scontro. Diversi anche i passanti in transito che sono riusciti a scansarsi, alcuni gettandosi per terra a bordo strada, per evitare di essere travolti.
La Lancia ha comunque proseguito nel tentativo di fuga ed ha percorso contromano Viale Monastir e via Bosco Cappuccio, poi si è diretta nuovamente verso via San Michele ed ha imboccato ancora Viale Monastir andando poi a schiantarsi su una piazzola di un distributore prima della rotonda. A quel punto i tre agenti della Polizia Stradale, che sono sempre rimasti in contatto con l’auto fuggitiva, hanno velocemente immobilizzato l’autista, una donna di 22 anni di Cagliari, pregiudicata e senza patente di guida, e il passeggero. Nel corso dell’arresto un agente è rimasto contuso ed ha dovuto ricorrere alle cure dei medici del Pronto soccorso dell’Ospedale di Is Mirrionis.
In ausilio, dopo l’arresto, sono arrivate sul posto le Volanti per portare i due in Questura e procedere alla perquisizione della donna con personale femminile. La pregiudicata 22enne è quindi stata posta ai domiciliari in attesa della convalida dell’arresto, mentre al passeggero, anch’egli pregiudicato, non è stata contestata nessuna infrazione e successivamente rilasciato in libertà. La donna invece dovrà rispondere di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni, danneggiamento di opere pubbliche, guida senza patente e di una lunga serie di infrazioni al codice della strada.
Stamani il giudice ha convalidato l’arresto e sottoposto la donna all’obbligo di firma perché l’avvocato ha chiesto i termini di difesa. Motivo della fuga? Guida senza patente, paura per il parente pregiudicato al suo fianco e poi “perchè doveva portare le medicine alla nonna”.
“Un intervento da manuale”, spiega il Segretario provinciale del Siulp di Cagliari, Antonello Pirisi. “La preparazione dei colleghi ha evitato una strage. Questo grazie all’addestramento ed alla grande professionalità degli Agenti della Polizia stradale, che, anche in situazioni di pericolo garantiscono prima di tutto la sicurezza degli utenti della strada e dei cittadini. I colleghi – dice Pirisi – non sapevano chi ci fosse dentro quell’auto, se criminali malintenzionati o armati, ed hanno comunque operato in sicurezza sventando situazioni di pericolo per l’incolumità pubblica e assicurando alla giustizia la responsabile”.