Con la misura Cantieri il piano LavoRas mette in campo 45,2 milioni di euro, che andranno ripartiti fra i 377 Comuni della Sardegna sulla base di due criteri: il numero dei disoccupati iscritti ai Centri per l’impiego e l’indice di spopolamento che dà diritto a una compensazione se è superiore alla media regionale. In ogni caso è riconosciuto a tutti un importo minimo pari a 12.500 euro.
Sassari è il Comune che riceverà più risorse: 2,7 milioni. Dividendoli per l’importo previsto per ogni disoccupato (pari a 10.500 euro) si ottiene il numero delle persone assumibili. Circa 257 nel caso di Sassari. Cagliari avrà 2,3 milioni (220 disoccupati).
Nelle altre città: a Nuoro andranno 1,1 mln (104 assumibili), a Olbia 2,2 (210), a Oristano 752mila euro (70), a Carbonia 708mila (meno di 70), a Iglesias 863mila euro (80). Porto Torres avrà 634mila euro (60), La Maddalena 413mila (circa 40 assumibili), Macomer 430mila (circa 40). Venticinque Comuni avranno diritto solo al minimo di 12.500 euro. L’attuazione dei cantieri dovrebbe portare all’assunzione di 3.500 persone circa.







