Monitorare l’abbandono scolastico “in tempo reale”, rilevando tutti i campanelli d’allarme quali assenze frequenti, bocciature e mancata acquisizione di competenze che portano all’insuccesso negli studi: a questo mira l’istituzione dell’anagrafe regionale degli studenti prevista nel disegno di legge approvato oggi dal Consiglio regionale.

Il sistema, alimentato attraverso l’acquisizione di informazioni sulla tracciabilità dei percorsi scolastici dei singoli studenti, rappresenta uno strumento fondamentale per attuare un sistema di governo regionale dei flussi informativi.

Soddisfazione da parte dell’assessore alla Cultura, Giuseppe Dessena: “Esprimo grande soddisfazione per uno strumento fondamentale che permetterà alla Giunta regionale una base conoscitiva adeguata per programmare le proprie politiche contro la dispersione scolastica e avere la traccia dei percorsi scolastici degli studenti sardi”, ha detto l’assessore.