Renato Soru, europarlamentare del gruppo “Socialisti & Democratici”, smentisce fake news e dichiarazioni di alcuni esponenti politici che, negli ultimi giorni, avrebbero annunciato una presunta e imminente cessione di mare ai francesi per l’accordo di Caen.
“È importante segnalare che i confini marittimi restano quindi immutati, e da Roma e Parigi non c’è volontà di modificarli. Nelle fake news che stanno circolando, causate anche da dichiarazioni elettorali portate avanti da alcuni politici, viene inoltre citata la data del 25 marzo come termine ultimo per l’entrata in vigore della cessione di mare ai francesi. L’eurodeputato Renato Soru intende precisare che la data del 25 marzo riguarda semplicemente una consultazione pubblica nel quadro della concertazione preparatoria di un documento strategico sul Mediterraneo. In tale documento, come ha informato l’ambasciata di Francia a Roma, si parla di diritto e direttive europee esistenti e non si accenna in alcun modo a modifiche delle delimitazioni marittime nel Mediterraneo”.
“Nel quadro delle consultazioni pubbliche annunciate – continua Soru – l’ambasciata di Francia a Roma ha comunicato alla Farnesina la presenza di alcuni errori a livello cartografico. Le cartine circolate nel quadro della consultazione pubblica contengono degli errori che l’ambasciata francese ha riconosciuto e ha garantito che provvederà a correggere il prima possibile. Questo non significa che l’Italia abbia la minima intenzione di cedere mare importante per le attività di pesca dei pescatori italiani alla Francia”.