Stop al ritiro dei rifiuti tessili ad Oristano. Il prefetto Giuseppe Guetta ha firmato e notificato nei giorni scorsi alla società Serdan Tess srl, con sede legale a Santa Giusta e stabilimento nel Porto industriale, un provvedimento interdittivo antimafia.

Nessuna specifica ulteriore sul documento prefettizio, ma è verosimile pensare che si possa trattare di una vicenda legata alla casa madre dell’azienda, la Eurotess di Montemurlo, in provincia di Prato, già finita al centro di un’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Firenze su un traffico internazionale di rifiuti. La società di Santa Giusta gestiva il servizio per conto del Comune e ora, con questo provvedimento, non può più intrattenere rapporti con la pubblica amministrazione.

Nel frattempo l’amministrazione di Oristano fa sapere che i contenitori gialli, posizionati in città e nelle frazioni, per il momento resteranno comunque dove sono ma non potranno essere utilizzati dai cittadini, che dovranno invece conferire i propri rifiuti tessili all’ecocentro comunale di via Oslo nella zona industriale Nord.