Con una nota da parte del servizio di igiene pubblica ASSL di Lanusei, pervenuta ai comuni ai 5 comui di Seui, Gairo, Perdasdefogu, Tertenia  e Ussassai, il responsabile del servizio dottor Ugo Stochino, ha informato della chiusura degli ambulatori di vaccinazione per carenza di personale, indicando che gli utenti potranno rivolgersi alla sede di Jerzu il lunedì e venerdì dalle 8:00 alle 11 e il martedì dalle 8 alle 11 e il pomeriggio dalle 15.15 alle 16.30.

“La notizia giunge con non poca sorpresa ed è l’ennesimo taglio di una sanità ormai allo sfascio che non mette al centro del sistema sanitario il cittadino ma solo logiche fatte di tagli e di riduzione dei servizi”, denuncia Manuela Lai, vice Sindaco a Seui.

“Nel nostro paese,  il servizio veniva garantito per due giorni al mese , il secondo e quarto giovedì del mese e tutti avevano l possibilità di usufruire del servizio, oggi con la chiusura siamo obbligati a far fare oltre 50 chilometri ad ogni famiglia per il servizio di vaccinazione, è una vergogna”, incalza Lai.

“Famiglie con neonati e bambini sono costretti a tour de force soltanto perché non si è in grado di coprire un posto di lavoro in seguito al pensionamento di un’infermiera, tutto questo è inaccettabile, l’amministrazione si opporrà in tutte le sedi a questa scelta scellerata di chi non conosce la realtà dei nostri territori che ormai vengono lasciati scoperti anche dei servizi più essenziali”… “Ho parlato con numerose mamme , che sono già sul piede di guerra e insieme ci batteremo affinché ciò che finora veniva garantito non ci venga tolto, per di più in un periodo in cui la psicosi meningite si fa sempre più forte tra la gente”, conclude la nota del vice sindaco.

Leggi notizia aggiornata:

Sanità, poliambulatori per vaccinazioni tra Seui e Tertenia: “Risolta carenza del personale, servizio garantito”