Nel ambito della VI edizione cagliaritana IAW” Israeli Aparthied Week”, BDS Sardegna in collaborazione con Cua, Scida e l’associazione Amicizia Sardegna Palestina, per il 70° della Nakba, organizzano, “70 anni di occupazione/70 anni di resistenza”.

L’Israeli Apartheid Week – IAW (Settimana contro l’Apartheid israeliano) è un evento internazionale organizzato ogni anno all’interno delle università per denunciare il regime di apartheid attuato da Israele nei confronti dei palestinesi nei Territori Occupati e in Israele e per diffondere l’appello palestinese al BDS (Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni).

La VI edizione cagliaritana (XIII edizione mondiale) dell’Israeli Apartheid Week si articolerà come segue:

Mercoledì 9 maggio 2018, ore 17.30, Presso la Sede dell’Associazione Amicizia Sardegna Palestina, Via Montesanto 28, Cagliari:

“Gaza oggi – la testimonianza di Mohammed Hassona”

Mohammed Hassona, giovane artista e graphic designer di Gaza, ha partecipato con le sue opere a diverse esibizioni internazionali in Canada, Irlanda del Nord, Irlanda, Germania e ad Alghero, in Sardegna e molti dei suoi poster sono stati utilizzati durante manifestazioni di solidarietà con la Palestina in tutto il mondo.

Lunedì 14 maggio 2018, ore 17.30

Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche

Presentazione del dossier “Il diritto al boicottaggio”

Avv. Fausto Gianelli (Giuristi Democratici)

Giovedì 17 maggio 2018, ore 18.00

Centro Studi Autogestito, Facoltà di Studi Umanistici Sa Duchessa

Proiezione del documentario “Off Frame AKA Revolution Until Victory” (62’), di Mohanad Yaqubi

Il documentario è una riflessione sulla lotta popolare palestinese e sull’autorappresentazione prodotta negli anni 60-70, con la creazione della sezione dell’OLP, Palestine Film Unite. Grazie a una ricerca senza precedenti e allo studio dei documentari stipati negli archivi di tutto il mondo, il film ripercorre le opere di registi militanti e del cinema rivoluzionario. Offre una rappresentazione popolare della Palestina moderna e, nel ricostruire la cornice all’interno della quale si è svolta la lotta, ne rinnova la memoria e invita a meditare

criticamente su quanto resta tagliato fuori.