Continuano le segnalazioni sulla miriade di modalità che i truffatori della rete utilizzano per accedere abusivamente ai nostri dispositivi, per spillare denaro o appropriarsi fraudolentemente dei nostri dati, anche bancari.

La Polizia Postale tramite un post sulla pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia” ha pubblicato lo screenshot di uno dei tipici messaggi che possono pervenire sui nostri account e che per impostazione grafica, utilizzo di loghi e contenuto possono farci cadere nella trappola come quello che simula una comunicazione del corriere SDA del gruppo Poste Italiane.

“Questo tipo di messaggio” – ricorda la Polizia Postale – “diventa ancora più forviante quando lo riceviamo in concomitanza dell’attesa per un ordine effettuato. Se abbiamo dei dubbi sulla genuinità del messaggio contattiamo telefonicamente il corriere e accertiamoci della reale situazione”.