Una settimana di calcio anche per i meno fortunati nei campi del Cus a Sa Duchessa, promossa e patrocinata dalla Fondazione Milan, da sempre attenta ai progetti di rilevanza sociale ed inclusiva. E’ l’iniziativa legata al Milan City Camp che si terrà a Cagliari dall’8 al 14 luglio prossimi e che vedrà impegnati 65 bambini dai 6 ai 15 anni che potranno vivere l’esperienza straordinaria di allenarsi con i tecnici professionisti del settore tecnico del AC. Milan. L’iniziativa, verrà svolta grazie alla collaborazione con la Società Sportiva “Farecontatto” di Cagliari da molti anni presente sul territorio con progetti ed iniziative specifiche nell’ambito della disabilità, in particolare nell’Autismo. Saranno 10 i bambini diversamente abili che insieme agli altri giocheranno al calcio in serenità.
La formula del camp “senza valigia” a due passi da casa è quella scelta per Cagliari negli impianti del Cus a Sa Duchessa: i City Camp sono organizzati nelle più importanti città italiane e si articolano in periodi di corso di 5 giorni dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18. I City Camp sono di tipo “non residenziale”, prevedono il pranzo e le lezioni di calcio con gli allenatori rossoneri, non il pernottamento dei partecipanti. Tra le 8 e le 8,30 è previsto l’arrivo dei giovani atleti, dalle 9 alle 11,30 l’allenamento, poi il pranzo collettivo. Dopo relax e riposo, alle 15 riprendono gli allenamenti e i tornei, fino alle 18.
“E’ un’occasione straordinaria –spiega Alberto Spissu, responsabile dell’organizzazione cagliaritana del Milan City Camp – che sta dando straordinari risultati dal punti di vista sociale, pedagogico e sportivo. Quest’anno avremo anche alcuni ragazzi autistici che vivranno l’esperienza del calcio in maniera inclusiva insieme a tutti gli altri bambini”.