Torna in Sardegna dopo diversi anni la Banda Bassotti, band ska punk formatasi nel 1987 a Roma.
La formazione da sempre impegnata politicamente suona e canta ispirandosi alle tematiche dell’antifascismo.
La Banda Bassotti nasce nel 1981 nei cantieri romani dove un gruppo di ragazzi, inizia a organizzare iniziative di solidarietà nei confronti di popoli oppressi come quello palestinese, quello nicaraguense o quello salvadoregno con la costruzione di scuole e alloggi.
Nel 1987 i ragazzi decidono di formare all’interno di questa “Brigata di Lavoro” una band musicale che si ispirasse ai grandi gruppi punk rock e ska socialmente impegnati, in primis i Clash ed i The Specials.
Nel 1991 insieme ad altri gruppi della scena romana partecipano come protagonisti al progetto Balla e difendi, dove la Banda contribuisce con i pezzi Sveglia e All Are Equal for the Law.
Negli ultimi anni il gruppo romano ha suonato in Venezuela appoggiando Chavez, in Messico, a Buenos Aires, Cuba, Parigi, Praga, Madrid, Berlino, Giappone e molte altre città tedesche, in Svizzera, Austria e naturalmente Galizia, Catalunya, Euskadi, Asturie, Cantabria, Andalucia, Ecuador, Russia, vari dischi e compilation stampati in Messico, Giappone, Spagna, Germania.
A seguito dello scoppio della guerra del Donbass in Ucraina, il gruppo si è schiarato a favore delle due repubbliche popolari insorte contro le autorità di Kiev. La band ha organizzando raccolte di fondi e beni di prima necessità che hanno poi devoluto a scuole e associazioni locali durante la campagna di sostegno internazionalista dal nome “Carovana Antifascista” che si è svolta a partire dal 2015 sui territori colpiti dalla guerra[2]. Il gruppo è stato accolto calorosamente dalla popolazione e dalle milizie, in particolare dalla Brigata Prizrak.