Si esibirà il prossimo 29 giugno ad Alghero e il primo settembre a Campanedda il cantautore Eugenio Finardi, l’artista ha alle spalle cinquant’anni di attività con 19 album in studio, 4 album dal vivo e 9 raccolte.

Fin dai primi anni ’70 ha sviluppato numerose collaborazioni musicali, nel 1971 con gli Stormy Six e nel 1976 con Alberto Camerino. Gli anni’90 hanno visto nuovi progetti con Grazia Di Michele, Fabio Concato, Afterhours e Timoria.

A Gennaio del 2014 pubblica il suo album, Fibrillante, prodotto da Max Casacci (Subsonica) e realizzato con special guest del calibro di Manuel Agnelli degli Afterhours, i Perturbazione (Gigi Giancursi e Tommaso Cerasuolo), il pianista e compositore Vittorio Cosma (ex Pfm) e Patrizio Fariselli degli Area.

Quest’anno la tournée estiva si chiama “FINARDIMENTE” una parola composta che è insieme un avverbio, un nome,un verbo.

Tre modi per rispondere al dubbio su cosa sia la Verità nell’Arte, questo sarà il nuovo show tra musica e parole dove il cantautore cercherà di svelare la sua verità dietro ogni forma di rappresentazione.

Un percorso di racconti e considerazioni che toccheranno temi universali ma anche aneddoti intimi, generando un’ampia tavolozza di emozioni, dalle risate alla commozione.

In scaletta, insieme ai brani fondamentali della sua lunga carriera, anche alcune chicche mai eseguite dal vivo, che ciononostante sono diventate nel tempo dei classici, come “Il Vecchio Sul Ponte” e “Shamandura”. Ma Eugenio si sentirà anche libero di improvvisare lasciandosi influenzare dall’atmosfera e dalle suggestioni del pubblico. Sul palco insieme a lui, Giovanni “Giuvazza” Maggiore alle chitarre, Claudio Arfinengo alle percussioni e Federica Finardi Goldberg al violoncello.