Proseguono i lavori di rifacimento del manto stradale in diverse zone della città di Sassari, quelli di Abbanoa e Open Fiber per i sottoservizi. I cantieri sono coordinati dal settore Infrastrutture della Mobilità del Comune di Sassari.
Domani, martedì 10 luglio, partiranno le operazioni per la manutenzione straordinaria del manto stradale in corso Regina Margherita di Savoia e via Coppino e saranno previste alcune modifiche alla viabilità. Si procederà inizialmente con la fresatura di tutta la pavimentazione, concentrandosi poi con un intervento più approfondito nella corsia più ammalorata e infine si concluderà con il rifacimento dell’intero manto stradale. In una prima fase sarà interessato corso Regina Margherita di Savoia, tra largo Porta Nuova e Porta Utzeri. In questo tratto sarà vietato il traffico che sarà deviato in corso Angioy (davanti all’ex questura) e in via Coppino, che pertanto sarà provvisoriamente percorsa nei due sensi di marcia. Salvo imprevisti, i lavori si concluderanno il 17 luglio. Nella seconda fase, dal 17 luglio e comunque dopo la riapertura di corso Regina Margherita di Savoia, l’intervento di manutenzione straordinaria interesserà via Coppino, tra Corte Santa Maria e corso Angioy. Sarà necessario prevedere il restringimento della circolazione su un’unica corsia, quella ascendente, in quanto le lavorazioni si concentreranno alternativamente sulle due corsie di via Coppino. Salvo imprevisti, i lavori dovrebbero concludersi il 24 luglio.
Sempre domani saranno avviati anche i cantieri di Abbanoa nel quartiere di Baddimanna, in via Nulvi, via Mores, via Thiesi, via Ardara, via Torralba e via Pozzomaggiore. Si tratta degli interventi sulla condotta idrica partiti già nelle scorse settimane dalla zona di Latte Dolce e che nei prossimi mesi riguarderanno anche Monte Rosello, Carbonazzi, Luna e Sole, Santa Maria di Pisa, Funtanazza e viale Porto Torres. Saranno dismessi e sostituiti vecchi tratti di condotta idrica. I lavori saranno eseguiti a traffico aperto, gli scavi dovranno essere compiuti da incrocio a incrocio e comunque per tratti di 50 m. A fine giornata lavorativa non saranno lasciati scavi aperti, salvo casi eccezionali. Nei giorni precedenti saranno indicati da appositi cartelli i divieti di sosta e fermata.
Proseguono anche i lavori di Open Fiber, che da mercoledì 11 luglio riguarderanno anche viale Umberto, da piazza Colonnello Serra a via Sanna, e un tratto di via Luna e Sole. La società utilizza per il cablaggio tecniche come la “minitrincea” e “trincea tradizionale”, modalità a basso impatto ambientale e che riducono al minimo i disagi. In totale saranno posati circa 26mila chilometri di fibra, con un investimento complessivo a partire da 15 milioni di euro.