“Questo tipo di turismo va collegato, connesso e il problema trasporti è fondamentale”. Così il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, intervenendo alla conferenza permanente sul settore dove è stato illustrato il documento finale scaturito dagli incontri con i territori e i portatori di interesse.
“Una parte di questo turismo – ha spiegato il governatore con riferimento alle nuove forme di turismo esperenziale – sta nel nord Europa. Ma guardate un pò che sorpresa: inseguire forme di sviluppo sostenibile ci porta a scontrarci con la condizione di insularità, rischiamo che le regole sugli aiuti di Stato europee si frappongano tra noi e la nostra aspirazione di disegnare un vero sviluppo sostenibile”. In pratica, “noi abbiamo bisogno di alimentare il traffico dal nord Europa, ma quando lo facciamo rischiamo di cadere sotto gli aiuti di Stato”, ha ribadito Pigliaru. Ecco perché, ha indicato ancora una volta il presidente, “abbiamo bisogno di essere tutti uniti e avere una visione strategica, condividerla, e quando c’è bisogno fare la voce grossa contro chi non capisce il problema dell’insularità”.