consiglio regionale

Sono 200 le assunzioni già effettuate nell’ambito del Piano LavoRas grazie alla domanda di incentivi inoltrata da 180 imprese.

Destinatari della misura delle politiche attive sono i giovani under 35.

Resta ancora tanto da fare ma sembra che LavoRas abbia ingranato la marcia di partenza. E’ la posizione della Cgil dopo i primi risultati concreti del piano da 127,7 milioni di euro illustrati oggi al tavolo dell’Osservatorio sul programma varato dalla Giunta Pigliaru. “Il dato relativo al 40 per cento delle risorse impegnate al 3 agosto sui cantieri comunali fa ben sperare, perché sappiamo che tra oggi e domani arriveranno numerose domande – commenta la segretaria regionale Cgil Caterina Cocco – anche se evidenzia che le amministrazioni non hanno lavorato in forma associata e che occorre quindi intervenire su questo fronte e sostenere in modo fattivo le Unioni dei Comuni per ottimizzare risorse e interventi, anche nelle fase successive del piano”.

La Cgil ha fatto tre richieste. Intanto un nuovo incontro che si terrà a settembre, “per capire se i pacchetti formativi attivati rispondono alle reali esigenze del mercato del lavoro”. In secondo luogo “maggiori ragguagli, a partire dai primi giorni di settembre, sulle modalità con cui l’Aspal procede alla selezione dei lavoratori, una fase che rappresenta la parte conclusiva del percorso”. Infine, “diffondere la conoscenza dello strumento degli incentivi alle imprese che assumono”.