Ad Assemini i carabinieri del Nas di Cagliari hanno segnalato un allevatore 59enne per attività di macellazione senza autorizzazioni e mancata autorizzazione Haccp.

Durante l’ispezione nel suo allevamento, i Nas hanno scoperto una struttura adibita a caseificio, risultato completamente sprovvisto delle autorizzazioni necessarie. All’interno di una delle celle frigorifere del caseificio sono state rinvenute forme e spicchi di formaggio di vario tipo e stagionatura per un peso complessivo di circa 800 chilogrammi.

Inoltre, durante il sopralluogo, i carabinieri hanno scoperto che uno dei locali era stato adibito alla macellazione e alla lavorazione di carni fresche. Anche questa attività era fatta senza alcuna comunicazione all’autorità sanitaria competente. Nelle celle frigorifere l’allevatore aveva poi salumi e insaccati di vario genere, anche questi privi di tracciabilità e autorizzazioni necessarie. L’intera struttura e le attrezzature sono state sequestrate, insieme alle carni. Il valore complessivo commerciale dell’intero sequestro è stato quantificato circa a 400mila euro.