Appello al Consiglio regionale per la tutela dei lavoratori di Tiscali: secondo la Uilcom il futuro di 650 famiglie è in pericolo dopo l’accordo commerciale con Fastweb. Oggetto della cessione, spiega il sindacato, è la piena proprietà dello spettro in banda 3,5 Ghz con cui l’azienda svizzera si assicurerà un accesso a lungo termine allo spettro per il 5G che rappresenta il futuro prossimo delle telecomunicazioni. Per questo il segretario generale della Uilcom Sardegna Tonino Ortega ha scritto al presidente della commissione Lavoro Piero Comandini chiedendo la convocazione urgente dei soggetti interessati (Tiscali, Fastweb e organizzazioni sindacali di categoria).

“In questi giorni è in atto l’asta per l’assegnazione dello spettro di banda restante per le frequenze del 5G a cui stanno partecipando i restanti operatori delle Telco e come lei avrà visto il valore degli spettri di banda in questione (come quello in capo a Tiscali) stanno avendo un valore ben più elevato rispetto all’accordo commerciale del 31 luglio scorso di 150 milioni di euro”, scrive Ortega ripercorrendo le tappe dell’operazione.

“Per questi motivi – conclude il sindacalista – penso che la Regione Sardegna non debba continuare a stare alla finestra ma debba essere attore principale a fianco delle organizzazioni sindacali e di tutti i lavoratori di Tiscali”.