Le abbondanti piogge che hanno investito la Sardegna non hanno risparmiato l’oasi WWF di Monte Arcosu, nel Cagliaritano, la più grande dell’associazione in Italia, colpita in modo persistente da forti temporali dalla serata di martedì. Ne dà notizia la stessa associazione ambientalista, spiegando che l’oasi è al momento isolata. Il rio Santa Lucia, che nasce dalla confluenza dei due fiumi Gutturu Mannu e rio Guttureddu, è esondato provocando gravi danni al territorio circostante.

Le strade di accesso sono impraticabili e non è possibile inoltrarsi per via della piena dei fiumi. La strada campestre è praticamente distrutta e non è percorribile – fanno sapere dal WWF – quindi non è possibile raggiungere l’interno dell’oasi e verificare lo stato dei luoghi.

Si temono ingenti danni all’area con gravi ripercussioni alle strutture di accoglienza e di visita, tra l’altro appena ristrutturate. “Siamo vicini ai cittadini sardi che si trovano ad affrontare questa gravissima emergenza e come loro siamo estremamente preoccupati”, afferma la presidente Donatella Bianchi.