Fenomeni eccezionali. Con quantità superiori del doppio o del triplo rispetto alla pioggia normalmente registrata negli anni in Sardegna.

Il record spetta a Capoterra dove in 12 ore sono caduti 353 millimetri d’acqua, pari a oltre il triplo di quanto ci si può aspettare tenendo conto delle statiche delle piogge degli ultimi venti anni. Lo vi evince dal bollettino meteorologico dell’Arpas. Situazione analoga in Ogliastra: a Tertenia – dati aggiornati a ieri – si oscilla su valori pari al doppio.

Con punte, nelle tre ore tra le 3.42 e le 6.42 del mattino, pari quasi al triplo rispetto alla “prevedibile” normalità. Segnate in blu, il colore più ‘pericoloso’ delle tabelle degli esperti, anche la zona di Uta, Villaspeciosa e San Vito, nel sud Sardegna.