Sabato 27 e domenica 28 ottobre ritorna a Santa Margherita di Pula il Forte Village Challenge Sardinia, l’evento di triathlon internazionale giunto alla sesta edizione. In gara un numero sempre crescente di atleti, non solo italiani ma anche stranieri, provenienti da Germania, Francia, Inghilterra, Belgio, Russia ma anche Israele, Giappone, Brasile, Danimarca, Australia, la cui presenza conferma che la gara del Forte Village è diventata ormai un appuntamento di fine stagione imperdibile. Saranno oltre 1.400 gli atleti impegnati in questo weekend: spiccano gli italiani Massimo Cigana, Mattia Ceccarelli e Mauro Pera mentre sul fronte rosa rappresenta l’Italia la campionessa italiana di Mezza distanza Elisabetta Curridori.
Gli azzurri dovranno lottare per il gradino più alto del podio contro numerosi atleti professionisti stranieri tra cui Ciryl Viennot (vincitore nel 2018 dell’Ironman Copenaghen e campione del mondo di lunga distanza nel 2015 e 2016), Andie Boecherer (vincitore dell’Ironaman Cervia 2018 e nel 2017 2 posto al Campionato Europeo Ironman e Campionato Europeo Mezza distanza Ironman), Pieter Heemeryck, Laura Siddall (Campionessa Europea ETU Long Distance) e Katrien Verstuyft. Spiccano inoltre i nomi di Alex Zanardi che ritorna per la seconda volta in Sardegna, dopo aver conquistato qualche settimana fa a Cervia la migliore prestazione nella full distance nel paratriathlon impiegando 8 ore 26′ 6” e migliorando di mezz’ora il primato precedente, comunque suo, e l’atleta sardo Giovanni Achenza, che alla Paralimpiadi di Rio ha conquistato il bronzo nel triathlon, nella categoria PT1.
Tra i grandi favoriti, mancheranno a causa di infortunio, il tedesco Sebastian Kienle, Alessandro Degasperi e Margie Santimaria. Nella distanza sprint parteciperà l’intero podio maschile del 2017: il francese Nicholas Becker, l’austriaco Marcel Pacheteu-Petz e l’atleta villacidrese Emanuele Aru, terzo agli Europei di Cross Triathlon nel 2017, attualmente vice campione italiano di Triathlon Cross 2018 e quarto ai Campionati Mondiali di Triathlon Cross in Danimarca; sul fronte femminile Martina Dogana e Alice Capone. Quest’anno inoltre verrà assegnato il titolo di campione e campionessa regionale sia nella distanza sprint che half.