Formazioni:
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Srna, Ceppitelli, Pisacane, Padoin; Ionita, Bradaric, Barella; Castro; Joao Pedro, Pavoletti.
Panchina: Aresti, Rafael, Andreolli, Faragò, Romagna, Cigarini, Dessena, Cerri, Sau.
Allenatore: Rolando Maran.
CHIEVO (3-4-1-2): Sorrentino; Bani, Rossettini, Cesar; Depaoli, Rigoni, Radovanovic, Jaroszynski; Giaccherini; Meggiorini, Stepinski.
Panchina: Seculin, Semper, Tanasijevic, Birsa, Obi, Kiyine, Burruchaga, Hetemaj, Leris, Pellissier, Grubac.
Allenatore: Gian Piero Ventura.
Primo tempo:
Cagliari in attacco fin da subito, pressing dei padroni di casa, che sfiorano da subito il vantaggio. Poi, dopo 15 minuti:
⏱ 15′ | 1-0 | #PAPÀVOLOSO-OOOOOOOOOOO! E SIAMO AVANTIIIIIIII ⚽️
#CagliariChievo #forzaCasteddu— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 28 ottobre 2018
Dagli sviluppi di un corner Joao Pedro mette dentro un cross teso per il colpo di testa del solito Pavoletti, bravo ad anticipare Cesar, Bani e Sorrentino.
Il Cagliari non si accontenta e al 21′ Srna sfiora il raddoppio con una sventola da buona posizione. Al 30′ è invece il turno di Castro, murato in corner da Depaoli, unico vero pericolo per la squadra rossoblu in tutto il primo tempo.
Secondo tempo
Quando siamo al 55′ di gioco il risultato di Cagliari-Chievo è sempre di 1-0 in favore dei locali per effetto della rete siglata al 15′ da Pavoletti. Nella ripresa il Chievo cambia atteggiamento e si rende più propositivo.
Al 53′ Giaccherini ci prova dalla distanza ma Cragno è attento e respinge. Il Cagliari deve ritrovare le geometrie messe in campo in avvio di match per creare nuove occasioni e chiudere il match; sono infatti troppe le chance gettate al vento dai rossoblù nel primo tempo.
Ma un attimo di distrazione da parte del Chievo e arriva il raddoppio:
⏱ 59′ | 2-0 | PATAAAAA! CHE GOOOOOOOL!#CagliariChievo #forzaCasteddu pic.twitter.com/RKervRT4wJ
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 28 ottobre 2018
Pavoletti e Castro invertono i ruoli: il tiro è un bolide da fuori che non lascia scampo a Sorrentino. Intanto nelle fila ospiti esce Meggiorini per fare posto a Birsa. Il Chievo reagisce con un tentativo di Rigoni e uno di Giaccherini, ma entrambi i tiri peccano di precisione.
Al 79′ però il Chievo accorcia le distanze con Stepinski, che di testa batte Cragno. Finisce 2-1 per il Cagliari: buona prestazione e tre punti d’oro per i rossoblu.







