“Dividerci fra noi serve solo ai nostri avversari politici. E’ ora che tutti lo capiscano. Dobbiamo ricostruire un senso di comunità, basato sul confronto, il dialogo, il lavoro rigoroso per raggiungere una visione politica finalmente condivisa (su questo, sì, siamo in ritardo)”. Così il presidente della Regione Francesco Pigliaru risponde su Fb agli attacchi dell’europarlamentare Renato Soru sull’operato della giunta regionale e della maggioranza che la sostiene.
Lo fa anche pubblicando, sul sito istituzionale della regione, un resoconto di 58 pagine sull’azione di governo tra il 2014 e il 2018. Secondo il governatore quelle di Soru sono “ingiuste e ingenerose affermazioni”, alle quali non vuole rispondere “ricordandogli i suoi errori, gli obiettivi non raggiunti, la sua costante vocazione a dividere un campo”. Perché il centrosinistra “ha invece bisogno di ricostruire un senso di comunità intorno a un progetto condiviso: risse basate su mortificanti personalismi servono solo ai nostri avversari. Pigliaru sostiene, infatti, che “dobbiamo fronteggiare insieme il grave rischio rappresentato da una destra estrema e pericolosa, da forze politiche che predicano chiusure, egoismi, che promettono soluzioni tanto facili quanto inesistenti e rischiose per noi e per i nostri figli”.
Ricordando poi le azioni intraprese in questi quattro anni, a tre mesi dalle elezioni regionali, il presidente della Regione ribadisce che “adesso è più che mai il momento di lavorare uniti per valorizzare le cose buone che questa maggioranza ha fatto e per rinnovare, condividere e comunicare una visione finalmente condivisa di come intendiamo affrontare la difficile sfida dei prossimi mesi. Abbiamo davanti avversari pericolosi e oggi forti – conclude – Dobbiamo combatterli restando uniti, adesso e ogni giorno, con franchezza e spirito critico, superando una volta per tutte personalismi e divisioni che fanno bene solo a loro”.







