La riscrittura del procedimento di approvazione dei Puc, l’introduzione del Regolamento edilizio unico: ecco le novità principali introdotte dalla legge di semplificazione 2018 in materia urbanistica. “Il cuore del disegno di legge sul governo del territorio che avevamo pensato (mai approdato in Aula, ndr) è confluito in questo provvedimento”, ha dichiarato infatti l’assessore agli Enti locali, Cristiano Erriu, che oggi l’ha illustrato con il governatore Pigliaru e l’assessora all’Industria Maria Grazia Piras.

La novità relativa ai piani urbanistici comunali è che tutti i procedimenti in vista dell’adozione finale si svolgono contemporaneamente in una “conferenza di copianificazione”. In questo modo i tempi di approvazione si ridurranno notevolmente. Sinora solo 23 Comuni hanno il Puc. Ora, entro 120 giorni dall’approvazione della legge di semplificazione, anche gli altri centri della Sardegna dovranno iniziare l’iter.

Quanto al regolamento edilizio unico, ha spiegato Erriu, “contiene le disposizioni da uniformare a livello regionale e che devono essere recepite nei regolamenti edilizi comunali”. L’introduzione dell’Unico, ha chiarito l’assessore, “porterà uniformità e maggiore certezza giuridica a beneficio dei professionisti e delle imprese”.