“Abbiamo presentato un’offerta economica valida e coerente con livelli di redditività sostenibili, non possiamo servire rotte che risultano non profittevoli”. Così Air Italy commenta la mancata assegnazione delle rotte sul bando per la continuità aerea da e per la Sardegna, che è stato vinto da Alitalia. Il vettore confida che la Regione “stia vagliando attentamente gli atti del procedimento, effettuando le dovute verifiche sulle offerte presentate, tenendo anche in considerazione la complessiva situazione di Alitalia”.
Ed esprime il proprio “rammarico” per l’esito del procedimento, “poiché la perdita della gara ha un impatto significativo sugli interessi sia dell’azienda, sia del nostro personale in Sardegna”.
Riguardo alle accuse di voler abbandonare l’Isola, la compagnia ricorda di avere avviato nel 2018 “un profondo cambiamento, che ha avuto inizio con la presentazione del nuovo brand e della nuova strategia di business, incentrata su un network di collegamenti con hub principale sull’aeroporto di Milano Malpensa”.
Il vettore conferma poi i programmi: “nel 2019 prosegue il percorso di sviluppo perseguendo con coerenza gli obiettivi del business plan presentato nel 2018. Inoltre, dal 31 marzo verrà lanciata la nuova linea nazionale fra Milano e Cagliari”.







