Si inizia lunedì 21 gennaio presso il Teatro san Luigi di Ales alle ore 18.30 con lo spettacolo: “Un Gramsci mai visto. Il pensatore rivoluzionario tra teatro, musica e poesia”. Lo spettacolo ideato da I Commissari del popolo e Angelo d’Orsi e interpretato da Angelo d’Orsi e accompagnato dalle musiche della Banda Sbandati. Lo spettacolo si articola in monologhi sulla vita e il pensiero del filosofo sardo intervallati dalla performance musicale della Banda Sbandati.
Martedì 22 gennaio alle ore 11.30 il prof. d’Orsi sarà ospite del liceo classico “Siotto-Pintor” di Cagliari in cui terrà una lezione rivolta agli allievi della scuola dal titolo: ““Tutte le libertà, fuorché quella di essere asini. Gramsci, la cultura e gli intellettuali”.
Mercoledì 23 alle ore 18.30 presso la sede dell’Associazione Antonio Gramsci di Cagliari in via Doberdò 101 intervengono Laura Stochino (insegnante) e Angelo d’Orsi per presentare la nuova edizione (aggiornata e ampliata) del volume “Gramsci. Una nuova biografia” di Angelo d’Orsi (Feltrinelli, 2018). Una nuova biografia di Antonio Gramsci, condotta alla luce delle acquisizioni documentali degli ultimi due decenni. Una biografia che è attenta soprattutto agli aspetti intellettuali e politici della complessa personalità di Gramsci, ma non trascura l’universo affettivo in cui si colloca la breve esistenza di questo personaggio.