Un imponibile di 1milione e mezzo di euro sottratto a tassazione attraverso il sistema degli affitti in nero è stato scoperto dal comando provinciale della guardia di finanza di Sassari nel 2018. A fronte di 142 controlli ai proprietari di 203 immobili e a più di 72 segnalazioni inviate ai reparti territoriali di altre zone d’Italia, i finanzieri hanno scoperto oltre 300mia euro di redditi di locazione non dichiarati da proprietari di seconde case residenti fuori dalla provincia di Sassari.
Impegnati a contrastare l’evasione e l’elusione fiscale attraverso l’esecuzione di attività ispettive condotte sulla base di mirate attività di intelligence e analisi di rischio, i finanzieri di Sassari hanno fatto emergere una delle forme più insidiose di evasione, connessa alle locazioni di immobili a turisti o a studenti fuori sede. L’impegno delle fiamme gialle è frutto di una serie di accordi stretti col territorio e con le istituzioni.
L’ultimo in ordine di tempo è quello col Comune di Santa Teresa Gallura, che regolamenterà lo scambio di informazioni tra le due amministrazioni in materia di accertamento su attività ricettive soggette a imposta di soggiorno e in materia di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali.







