La guardia di finanza di Cagliari ha sanzionato tre persone residenti nell’Hinterland cagliaritano che hanno indebitamente usufruito di sovvenzioni statali nel settore scolastico e sanitario.

Nel primo caso, i finanzieri hanno scoperto che un cittadino di Monserrato usufruiva di alcuni aiuti, pur versando in una situazione economica per la quale non era prevista nessuna concessione alle sovvenzioni statali. L’uomo dovrà restituire 6.000 euro.

Stessa attività di controllo a Cagliari: la guardia di finanza ha verificato alcuni contributi concessi indebitamente a un uomo residente nel capoluogo, per un totale di 300 euro. A Quartu Sant’Elena, invece, sono scattate le sanzioni ai danni di un cittadino per aver usufruito indebitamente dell’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per oltre 400 euro. Insieme alla sanzione i finanzieri hanno segnalato il caso all’Asl per il recupero delle somme indebitamente percepite.