Qualcosa non va, arriva l’ennesima sconfitta in trasferta. E questa volta brucia ancora di più.

Il rallentare con l’Empoli sembrava, almeno alla vigilia, volesse far ricredere sulle note negative avvertite durante il match alla Sardegna Arena .

Un 3-0 che pesa come un macigno su un campionato che sta prendendo una piega che non piace e che sta diventando pericolosa. Un 3-0 meritato per una squadra che sembra arrendersi alle prime difficoltà e che sembra abbia smesso di lottare. Qualcosa è indubbiamente cambiato nelle ultime settimane, dall’infortunio di Castro in poi la squadra sembra aver perso lucidità.

Mancano pochi giorni alla fine del mercato invernale, giorni nei quali si potrebbe e dovrebbe pensare a rinforzare la squadra in questo momento fragile e delicato. Maran ha necessariamente bisogno di rinforzi, serve un bel colpo di mercato capace di dare nuovamente entusiasmo e credibilità.

Barella sembra destinato a restare, salvo colpi di scena, fino a giugno. Per rinforzare la compagine tra i nomi dei giorni scorsi spunta quello dell’ex Palermo Lazaar.  Per il centro campo bisogna aspettare di vedere di che pasta è fatto l’uruguaiano Oliva e capire realmente quando potrà giocare. Birsa, entrato a gara in corso sia con l’Empoli, che con il Sassuolo ha dato una nota positiva e il gioco è indubbiamente migliorato. Rimane un problema nell’attacco, con un Pavoletti che tutto da solo non può fare e ha indubbiamente bisogno di rinforzi, dove ancora incerto è il futuro di Farias e Sau.

Il Cagliari è ancora in una posizione di confort rispetto alla zona rossa, ma se non si rimedia ad arginare le perdite e con questi ritmi la zona retrocessione è dietro l’angolo.

Cagliari Calcio, Maran: “La partita dell’andata contro il Sassuolo è uno dei rimpianti più grandi della stagione”