Prosegue al Tribunale di Cagliari il processo che vede accusati alcuni funzionari che si sono occupati di gestire un mega appalto per la fibra ottica in Sardegna e in diverse altre regioni del sud Italia.
Il Gup del Tribunale di Cagliari, Giuseppe Pintori, aveva rinviato a giudizio i tre funzionari della Ifratel e della Imet Spa, finiti nell’inchiesta del sostituto procuratore Emanuele Secci.
Il processo va avanti da oltre due anni e la prossima udienza sarà martedì 29 gennaio, secondo l’accusa i lavori effettuati venivano gonfiati facendo risultate costi più elevati rispetto a quelli previsti nella progettazione.
A portare all’apertura dell’inchiesta un imprenditore locale, Stefano Piga che il 15 giugno del 2011 si è recato alla Guardia di finanza di Cagliari e ha raccontato come, a suo dire, andavano avanti i lavori per la fibra ottica in Sardegna.
Anche Report, la trasmissione della Rai si occupò del caso
Fibra ottica e banda ultralarga, l’Italia è ancora fanalino di coda.#Report lunedì 21.15 @RaiTre pic.twitter.com/KKLhH67vZb
— Report (@reportrai3) April 5, 2018