Il 26 febbraio si è svolto a Cagliari “Porti 5R: dalle esigenze alle proposte” Forum sulla
gestione sostenibile dei rifiuti portuali in chiave 5R: riduzione, riuso, riciclo, raccolta, recupero.
Si tratta di un evento internazionale organizzato nell’ambito del Progetto Port-5R Ifm 2014-2020.
Sono quattro i punti cardini che hanno fatto da filo conduttore al convegno “Porti 5R: dalle esigenze alle proposte”.
Sensibilizzazione, perché per coinvolgere attivamente è importante partire dall’educazione, in particolare dei più piccoli.
Consapevolezza, affinché il trattamento corretto dei rifiuti non sia un mero obbligo a cui
adempiere ma una buona consuetudine.
Collaborazione, affinché unendo le competenze di ognuno si possa crescere e creare nuovi modelli virtuosi.
Economia Circolare, per non trattare più il rifiuto come un elemento negativo da dover smaltire, ma come materiale da lavorare, riciclare e reimmettere in circolo.
L’incontro, organizzato da Karalis Yacht Services Srl e Fondazione MO.SO.Ssi, è svolto martedì 26 Febbraio 2019 al Lazzaretto di Cagliari come un evento di studio sulla gestione sostenibile dei rifiuti portuali in chiave 5R: Riduzione, Riuso, Riciclo, Raccolta, Recupero.
L’obiettivo era quello di mettere a confronto gli operatori tecnici coinvolti nel porto
commerciale di Cagliari, uno dei più importanti d’Italia, sulle tematiche del ciclo portuale del rifiuto aprendo lo sguardo agli scenari futuri.
Numerosi contributi hanno mostrato la volontà di coordinamento e di collaborazione tra
tutte le parti coinvolte nell’uso e nella gestione dei porti e hanno reso evidente la necessità di investire in innovazione per vincere in modo concreto la sfida della sostenibilità dell’uso portuale.







