“Una scelta importante che tutela tutti i dipendenti e le famiglie coinvolte in quella che ancora consideriamo come la compagnia di bandiera sarda. Per questo ringraziamo Air Italy per il grande sforzo impiegato. Uno sforzo che, siamo certi, concorrerà a proteggere l’investimento della compagnia e le restituirà un futuro importante e duraturo in termini di business”.

Lo ha dichiarato il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, dopo la decisione di Air Italy di presentare ufficialmente l’accettazione degli oneri di servizio pubblico per volare da Olbia per Roma Fiumicino e Milano Linate.

“Ringraziamo i vertici di Air Italy che, con l’atto che oggi hanno portato a termine, hanno finalmente reso possibile il sogno che noi sardi, e soprattutto noi olbiesi, aspettavamo si realizzasse da tantissimo tempo. La nostra compagnia aerea – prosegue Nizzi – ha fatto qualcosa di un’importanza enorme per l’intera comunità sarda: ha deciso di dare continuità territoriale nei trasporti aerei e di conseguenza ad un’azienda che opera da quasi 60 anni nell’isola e ai suoi dipendenti che, sempre da così tanti anni, sono la colonna portante della compagnia stessa. Iniziativa ancora più lodevole perché realizzata senza nessun tipo di supporto esterno, ma con il solo autonomo sforzo di Air Italy. Grazie alla proprietà e grazie al management con tutto di cuore”, conclude il primo cittadino di Olbia.