Foto: wikipedia

Venerdì 24 maggio, alle ore 18, presso la Sala Astarte, sita nella Grande Miniera di Serbariu di Carbonia, verrà presentato il libro di Carla Perra, dal titolo “La fortezza sardo-fenicia del Nuraghe Sirai. Il Ferro II di Sardegna”.

Sinossi

A livello scientifico il libro rappresenta un primo punto fermo sulla documentazione e sull’interpretazione dell’ultima fase della civiltà nuragica (Ferro II: 730- 550 a.C. ca.) e della sua integrazione con la comunità fenicia stanziata nel Sulcis.

La monografia è arricchita dal contributo di altri studiosi: lo studio di Stefano Santocchini Gerg sui materiali ceramici importati, greci ed etruschi, lo studio di Valentina Ligas sugli strumenti litici rinvenuti nell’officina del vetro e in quella delle pelli e infine l’approfondimento sull’ambiente geologico di Mauro Villani.

Il volume, edito dal CNR, è importante per la città di Carbonia, in quanto concessionaria degli scavi del Nuraghe Sirai, attraverso il Museo Archeologico Villa Sulcis, e l’autrice del libro, Carla Perra, è il Direttore del settore archeologico del Si.Mu.C. (Sistema Museale di Carbonia) e degli scavi del Nuraghe Sirai.

La presentazione del libro

Interverranno alla presentazione del libro Paola Massidda, Sindaco di Carbonia, Sabrina Sabiu, Assessore alla Cultura, Maura Picciau, Soprintendente SABAP, Sabrina Cisci, Funzionaria SABAP, Massimo Botto, ISMA – CNR , l’autrice Carla Perra con i co-autori.