Subito la pubblicazione dei bandi per il passaggio degli ex dipendenti Aras all’agenzia Laore come previsto nella legge approvata a dicembre dal Consiglio regionale: questo l’invito alla Giunta regionale contenuto nella risoluzione approvata all’unanimità dalla Commissione Attività Produttive del consiglio regionale. La richiesta è stata presentata dal consigliere di minoranza Gianfranco Satta (Progressisti) che sollecitava un’accelerazione delle procedure di stabilizzazione di 252 lavoratori (agronomi, veterinari e amministrativi) rimasti senza occupazione dopo la messa in liquidazione di Aras.

Presente in commissione anche l’assessora all’Agricoltura Gabriella Murgia che ha annunciato che il bilancio di Laore sarà all’attenzione dell’esecutivo nella seduta di domani: “Il documento contabile ha appena ottenuto il parere positivo dell’assessorato alla Programmazione – ha spiegato – venerdì sarà approvato in Giunta. Ci sono però alcuni aspetti da verificare sulla copertura finanziaria”. L’assessora ha anche sottolineato “i possibili malumori che questo piano di stabilizzazioni potrebbe avere sul personale della Regione assunto con concorso pubblico e da anni in attesa di un avanzamento di carriera. Alcuni dipendenti potrebbero infatti sentirsi scavalcati da altri colleghi arrivati attraverso una semplice selezione per titoli. E’ mio dovere segnalare queste criticità”.

Affermazioni che “preoccupano” il consigliere di LeU Eugenio Lai: “Da un lato si dice favorevole al completamento del percorso destinato ai 257 dipendenti Aras, dall’altro annuncia ufficialmente di voler verificare i bandi di concorso prima della pubblicazione e che comunque i procedimenti concorsuali devono essere portati avanti in contemporanea con la riclassificazione di tutti i dipendenti regionali”.

“La separazione dei poteri sancite dalle norme di diritto amministrativo non consentono all’Assessora di verificare i bandi di concorso se non dopo la pubblicazione da parte dei tecnici Laore – e prosegue Lai – sul secondo punto l’Assessora dovrebbe sapere che la riclassificazione di tutti i dipendenti della macchina regionale e dei suoi enti, seppur giusta, non trova copertura economica complessiva nel bilancio regionale e cosa ancor più evidente non è possibile, in contemporanea per tutti, secondo le norme nazionali attualmente in vigore”.

“Per questo chiediamo – conclude Lai – che il Governatore Solinas solleciti la sua Assessora all’approvazione veloce del bilancio di Laore in Giunta Regionale, avendo già acquisito tutti i pareri necessari, e permetta cosi ai tecnici di Laore di completare l’iter di una legge regionale approvata all’unanimità nella precedente legislatura”.