Avviare o intensificare i propri interessi commerciali all’interno del mercato tedesco. È la missione che si sono date Acqua San Martino, Argiolas Formaggi, Cantina Sociale Dorgali, Caseificio Murtas, Distillerie F.lli Rau, più Olio Santa Maria del Cardo. Le aziende sarde della filiera agroalimentare sono state accompagnate a Colonia e in altre città della Renania settentrionale e della Vestfalia da Octagona, società che si occupa di internazionalizzazione di impresa e che svolge il ruolo di partner tecnico del progetto.

Le imprese hanno infatti aderito al progetto “Sardinia Fine Time” promosso da Confindustria Centro Nord Sardegna e Camera di Commercio del Nord Sardegna sotto l’egida dell’assessorato regionale dell’Industria attraverso i fondi Por Fesr. I produttori isolani hanno incontrato undici interlocutori commerciali tra importatori, operatori della grande distribuzione, distributori del canale HoReCa, venditori al dettaglio, rivenditori online e a catalogo.

Al Radisson Blu Hotel di Colonia, grazie alla collaborazione della Camera di Commercio italiana per la Germania, le aziende arrivate dalla Sardegna si sono confrontate dinanzi al console generale Pierluigi Giuseppe Ferraro con oltre trenta operatori tedeschi del settore alimentare, offrendo una degustazione dei loro prodotti e confrontandosi sulle opportunità commerciali offerte dal territorio ospitante. Sardinia Fine Time si articola in due sottoprogetti dedicati a ospitalità e agroalimentare e prevede comuni attività di comunicazione e di marketing, con spazi e momenti di attività incoming e outgoing di operatori del settore ricettivo dedicati alla valorizzazione dell’offerta turistico-alberghiera della Sardegna e dei prodotti agroalimentari.