Foto Ansa

Ennesima tragedia ferroviaria questa mattina sulla linea ad alta velocità nei pressi di Ospedaletto Lodigiano, in provincia di Lodi: il treno Frecciarossa Av 9595 Milano-Salerno è deragliato mentre marciava alla massima velocità prevista di 290km/h, trasportando 28 passeggeri più il personale di bordo.

Nell’incidente, il primo mortale avvenuto sulla linea Alta velocità in 15 anni, hanno perso la vita due persone, i macchinisti, Giuseppe Cicciù, 51 anni, di Reggio Calabria, e Mario Di Cuonzo, 59 anni, originario di Capua (Caserta), i cui corpi sono stati sbalzati a 500 metri più avanti del punto in cui il treno si è fermato. I feriti salgono a quota 31, di cui il più grave con una gamba fratturata.

“Un boato, credevo di essere morto”. “Impressionante”. Sono le prime parole di alcuni dei passeggeri rimasti feriti.
”Poteva essere una carneficina”, ha commentato Marcello Cardona, prefetto di Lodi. La procura della cittadina ha subito aperto un’inchiesta.

La dinamica del deragliamento – La motrice del convoglio, dopo essere sviata dai binari, sarebbe uscita completamente dalla sede finendo prima contro un carrello o qualche mezzo analogo che si trovava su un binario parallelo, e poi contro una palazzina delle ferrovie, dove ha terminato la sua corsa. Il resto del convoglio avrebbe invece proseguito la corsa ancora con la seconda carrozza che ad un certo punto si sarebbe ribaltata. Il treno si trova a poco meno di un chilometro rispetto a dove è deragliato.

L’ipotesi al vaglio – Una delle cause del deragliamento del Frecciarossa potrebbe essere stato un problema a uno scambio dove ieri sarebbe stato sostituito un ‘deviatoio’, ovvero un pezzo dello scambio stesso.

“In considerazione dell’estrema gravità dell’incidente e nel rispetto delle vite umane domani ci sarà uno sciopero di due ore di tutti i ferrovieri dipendenti da tutte le aziende di settore operanti sulla rete nazionale e locale a partire dalle 12 ai sensi della vigente normativa in materia”. lo hanno comunicato le segreterie di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Fast-Confsal, Ugl Taf e Orsa.

La flash di questa mattina: 

Deraglia treno: due morti e 27 feriti