saras-rosneft-verso-l-addio-colloca-12-capitale

Il Cda di Saras ha deciso di sospendere il dividendo e il piano di acquisto di azioni proprie per meglio salvaguardare la solidità patrimoniale e l’equilibrio economico finanziario della società. Dividendo e buyback saranno valutati nella seconda parte dell’anno quando, presumibilmente, ci sarà maggiore chiarezza con un probabile allentamento delle tensioni e una ricomposizione degli squilibri di mercato in linea con un progressivo alleggerimento delle restrizioni e con la ripresa dell’attività economica.

Il board ha inoltre revocato l’assemblea del 21 aprile e convocata un’altra il 22 e 23 maggio “In un contesto difficile, la nostra raffineria, sito produttivo di interesse strategico, ha continuato ad operare fornendo beni essenziali, quali l’energia elettrica e i prodotti petroliferi, in Sardegna e sulla penisola”, ha segnalato il presidente Massimo Moratti parlando dell’impianto di Sarroch e ha spiegato che “Pur in presenza di una situazione finanziaria solida, l’incertezza dello scenario economico globale causata dalla pandemia impone, tuttavia, scelte di prudenza. Le decisioni odierne sono state adottate esclusivamente a fronte del contesto di generale incertezza” derivante dal coronavirus.