Gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Tempio Pausania, dipendente dalla Sezione di Sassari, hanno notificato l’ordinanza di misura cautelare di interdizione dai pubblici uffici a carico di un dipendente del Comune di Tempio Pausania. L’indagine è partita nell’ottobre scorso, coordinata dalla Procura gallurese, ed è scaturita da una violazione delle norme sulla circolazione stradale effettuate dal conducente di un autocarro che trasportava prodotti ortofrutticoli. Dai controlli effettuati sul conducente, sul veicolo e sul carico emergevano diverse irregolarità di natura amministrativa. Da un’attenta analisi dei fogli di registrazione del cronotachigrafo i poliziotti hanno scoperto che il conducente risultava condurre il mezzo in determinate ore e non dava spiegazioni sulle giornate assenti.
Gli agenti della Stradale hanno dimostrato che in realtà il conducente, I. M., tempiese, è un dipendente del Comune. L’uomo, figurava in malattia da diversi anni, presentando sempre vari certificati medici, mentre in realtà svolgeva in modo continuativo un’altra attività, ovviamente in nero, nella fattispecie ambulante di prodotti ortofrutticoli e mercato stanziale nei vari comuni della Gallura, da Arzachena, Aglientu, Badesi, sino a La Maddalena.
Pertanto è stato denunciato per truffa aggravata ai danni della Pubblica Amministrazione. Ieri, appunto il primo epilogo, tenuto conto della sussistenza del pericolo di reiterazione di reati analoghi a quello cui si procede, su proposta del Procuratore Capo Gregorio Capasso, il Giudice delle indagini preliminari ha disposto l’applicazione del provvedimento di misura interdittiva dai pubblici uffici.







