Caldo e fuoco: è inferno con 24 incendi in Sardegna

Nella giornata di oggi sono stati 24 gli incendi in totale e per quattro di questi si è richiesto l’intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale e due Canadair

1 – Incendio nel comune di Cossoine nella località di “Funtaneddas”,  dove sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Bosa e Anela .

Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Bonorva, coadiuvata dal personale elitrasportato, hanno collaborato 2 squadre di Forestas di Bonorva e Giave.  L’incendio ha percorso una superficie di circa 10 ettari di pascolo arborato.

2 – Incendio nel comune di Serri località in località “Terra Santa” ed è intervenuto un Canadair proveniente da Olbia e 4 elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Fenosu, Villasalto, Sorgono e San Cosimo.

Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Isili, coadiuvata dal personale specializzato GAUF di Cagliari, e personale della Stazione di Escalaplano, hanno collaborato, 1 squadra Comunale di Isili,  1 squadra dei VVF di Mandas. L’incendio ha percorso una superficie di circa 10 ettari di cui 5 ettari di seminativi e 5 ettari di pascolo alberato.

3 – Incendio nel comune di Gairo in località “Bruncu Gesturi”,  è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di San Cosimo.

Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Ulassai, coadiuvata dal personale elitrasportato. L’incendio ha percorso una superficie di circa 1000 mq di macchia mediterranea.

– Incendio a Suelli in località “R. Su  Cannisoni”,  sono intervenuti 2 elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di San Cosimo e Sorgono.

Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Senorbi’, coadiuvata dal personale elitrasportato, hanno collaborato 1 squadra di Forestas del cantiere di Senorbi, 2 squadre di Volontari di Sant’Andrea Frius e Siurgus Donigala. L’incendio ha percorso una superficie di circa 10  di cui 5 incolti e 5 di eucaliptus, di eucalipteto, seminativo e stoppie.