“Dopo uno stallo durato oltre otto anni, finalmente è stato firmato – tra l’azienda italo-svizzera Sider Alloys e Enel – l’accordo sul prezzo dell’energia. Questo traguardo, frutto di un lavoro costante e sottotraccia durato mesi, consentirà di procedere con la ripresa delle attività produttive di questo stabilimento strategico”, dichiara la Sottosegretaria Alessandra Todde.
“Martedì 28 luglio ho convocato – per le ore 11.00 – il vertice ministeriale direttamente allo stabilimento di di Portovesme, per esaminare le tempistiche necessarie alla presentazione del nuovo piano industriale. All’incontro sono stati invitati l’azienda, la Regione, Invitalia, rappresentanti delle Istituzioni locali e le organizzazioni sindacali”, conclude la Todde.
Sulla questione è intervenuta anche la stessa Sider Alloys, che tramite Giuseppe Mannina “vuole esprimere il suo personale ringraziamento a tutti i soggetti fondamentali per il raggiungimento di tale accordo in particolar modo il Governo Italiano che ha creduto sin dall’inizio a questa iniziativa attraverso le sue più varie articolazioni, ENEL, SACE e Banca Intesa”.
“Una nota di merito – si legge nella nota – va a tutta la comunità regionale, territoriale ed istituzionale, un sentito riconoscimento va al Presidente della Regione Sardegna Dott. Christian Solinas, ai lavoratori ed alle organizzazioni sindacali in quanto anche grazie al loro impegno si è potuto arrivare al raggiungimento di tali obiettivi. Ora iniziamo insieme una nuova stagione per arrivare al traguardo finale nel rispetto delle regole e dei ruoli. Cogliamo l’occasione per ringraziare nuovamente la Sottosegretaria Alessandra Todde, la quale sarà presente in azienda nella giornata di martedì 28 Luglio 2020, per l’impegno profuso in prima persona ed in nome del Governo Italiano”.