Polizia stradale

Nel quadro della”Settimana Europea della mobilità”, che parte oggi 16 settembre e terminerà il 22 settembre, si inserisce la campagna congiunta di sicurezza stradale “Safety Days” promossa da Road Pol European Roads Policing Network.

L’iniziativa, svolta con il supporto della Commissione Europea, ha lo scopo di ottenere, a livello europeo, una giornata, quella di oggi 16 settembre, a zero vittime sulle strade. Gli obiettivi della campagna Safety Days sono quelli di aumentare la consapevolezza sociale sui fenomeno della mortalità ed incidentalità grave sulle strade europee, oggi più che mai in aumento, richiamare l’attenzione degli utenti della strada sulla necessita di riallinearsi all’obbiettivo europeo della riduzione del 50% del numero di vittime sulle strade, ormai fuori target per il 2020 ma confermato per il 2030 e dimostrare che, con un ampio sostegno da parte della collettività, si può essere in grado di ridurre il numero delle vittime e dei feriti gravi sulle strade europee.

Anche in tutto il territorio della Provincia di Cagliari, così come in tutta l’isola, la Polizia Stradale ha intensificato i servizi volti alla riduzione delle principali cause di incidentalità, individuabili nella elevata velocità, nel mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza, dei sistemi di ritenuta per bambini e del casco protettivo, non ché nell’uso di telefoni cellulari alla guida (principale fonte di distrazione).