Nella notte del 28 gennaio scorso, in via Svizzera di Quartu Sant’Elena (Cas) fu data alle fiamme un’auto parcheggiata di fronte all’abitazione del proprietario. L’intervento dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco impedì il propagarsi dell’incendio allo stabile. Alla stregua di analoghi fatti verificatisi nel territorio cittadino, i Carabinieri della Compagnia di Quartu avevano immediatamente attivato le indagini per venire a capo del fatto delittuoso, ritenuto di particolare gravità. E’ stata quindi, esaminata la posizione di alcuni soggetti già sotto attenzione e nel recente passato autori di danneggiamenti ed effettuati i primi confronti con l’esame di numerosi filmati estrapolati dai circuiti di videosorveglianza della zona. Per completare il quadro investigativo sono stati incrociati i dati delle persone fermate durante occasionali controlli stradali nella zona di interesse.
Alla luce di questi dati è apparsa da subito ‘interessante’ la concomitante presenza di un uomo che aveva fatto diversi passaggi in zona proprio in quella via e di fronte all’abitazione interessata, transitando più volte a piedi e notato poi dileguarsi nelle vie adiacenti subito dopo il fatto. Dopo aver ricostruito il quadro investigativo, definito positivamente con una serie di accertamenti, i Carabinieri hanno denunciato U.B. 37enne di Quartu, con precedenti di polizia, ritenuto responsabile di danneggiamento seguito da incendio.
Da tempo i Carabinieri della Compagnia di Quartu Sant’Elena sono impegnati a contrastare il fenomeno degli incendi di autovetture, come dimostrato dai recenti risultati operativi conseguiti non soltanto in città ma anche in alcuni paesi del territorio ove sono stati registrati casi analoghi. In tutte le circostanze la costante presenza di pattuglie sul territorio congiuntamente a una efficace attività investigativa realizzata anche con l’ausilio di sistemi video dislocati nelle aree urbane, ha consentito di individuare i responsabili di un fenomeno criminale che desta molta preoccupazione sociale.