governo-d-alema-and-quot-ricette-renzi-sul-lavoro-non-funzionano-and-quot

"Le persone hanno perduto la speranza di trovare lavoro: le ricette che ha proposto Renzi non hanno funzionato e credo che questa sia la spiegazione del malcontento che c'è e della crescita della spinta elettorale verso il movimento Cinquestelle. Anche per questo noi crediamo serva una correzione".

Così Massimo D'Alema (Mdp) durante la sua prima tappa in Sardegna, a Selargius. "Purtroppo il Governo Renzi, e poi quello Gentiloni che ne continua l'azione, sin qui non sono riusciti a far decollare il Paese – ha sottolineato – La crescita economica è stentata, il mercato del lavoro è stagnante, malgrado trionfalismi di cui sentiamo dire, il Jobs Act è sostanzialmente fallito e anche gli ultimi dati dell'Istat sono impressionanti. E' vero – ha spiegato D'Alema – che c'è stato un calo della disoccupazione, ma non c'è stato un aumento di occupati, mentre si è assistito ad un fenomeno molto preoccupante, cioè le persone si cancellano anche dalle liste di collocamento".

Lavoriamo per unità centrosinistra. "Veniamo raffigurati come forza della divisione ma noi lavoriamo per l'unità del centrosinistra. Piuttosto contestiamo la tendenza a scivolare a destra e ci fa orrore la lista unica Alfano-Pd alle elezioni comunali di Palermo".
 
"Noi difendiamo l'ispirazione di una forza di centrosinistra che ha le sue radici, che ha passato l'esperienza dell'Ulivo e riteniamo che oggi più che mai sia necessario che il centrosinistra recuperi i suoi valori, come il lavoro e la giustizia sociale – osserva – perchè quando il centrosinistra rinnova se stesso e si unisce può vincere, come è accaduto a Cagliari. Ecco perchè chiediamo una correzione di rotta – spiega – di non contrapporsi ai sindacati e di non teorizzare la flessibilità del lavoro come condizione per la crescita economica e l'occupazione o di non praticare una politica fiscale che mette sullo stesso piano i redditi più alti e quelli più bassi, favorendo le diseguaglianze sociali".