Torna a Carloforte, nel week end di Pasqua da sabato 15 a lunedì 17 aprile, la rassegna “Carloforte isola del gusto”. Per il secondo anno consecutivo la cittadina tabarkina ospiterà la manifestazione che mira alla valorizzazione della cultura e degli antichi sapori del territorio, le archeoricette che faranno rivivere le atmosfere e le abitudini alimentari di diversi secoli fa.
Undici ristoranti locali proporranno originali menu storici che si potranno degustare ad un prezzo promozionale, sia a pranzo che a cena. La novità di quest’anno è che sarà possibile anche votare i piatti per scegliere il menu più gustoso e che più rappresenta la storia della gastronomia locale. A giudicare le ricette ci sarà anche una giuria tecnica composta da Edoardo Raspelli, conduttore di Melaverde, Roberto Giacobbo, conduttore di Vojager e dai giornalisti enogastronomici Gilberto Arru e Sara Colonna.
La rassegna darà spazio anche alle bellezze di Carloforte e dell’isola di San Pietro: sono sette gli itinerari, tra natura e cultura, a cui sarà possibile partecipare, per tutto il week-end. Trekking tra piccoli sentieri immersi nel verde per raggiungere Cala Vinagra o la splendida baia di Cala Fico, i luoghi dove vivevano i tonnnarotti o visitare l’Oasi Lipu attraversando le saline. E ancora sarà possibile ripercorrere il vecchio sentiero dei minatori, tra falesie a strapiombo sul mare e panorami mozzafiato, o sorseggiare un aperitivo al tramonto in una delle località più belle dell’isola.
Spazio anche al trekking urbano con itinerari alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia tra i caratteristici caruggi, le antiche tombe fenicio-puniche e piccole chiesette medievali. Per le famiglie anche una passeggiata con giochi e laboratori dedicati ai bambini per conoscere l’antica storia della cittadina come dei veri esploratori.