quartu-serra-mov-cristiano-and-quot-no-a-sfratto-associazioni-protezione-civile-and-quot
La coordinatrice provinciale del Movimento Cristiano Forza Popolare Elena Serra interviene a sostegno delle associazioni di protezione civile di Quartu e contro la decisione del comune di sfrattarle dalle loro storiche sedi operative.
 
"La decisione del comune è inaccettabile in quanto penalizza le locali associazioni della protezione civile – scrive in una nota la Serra – e le mette in una condizione fortemente critica in quanto si ritrovano senza sedi ove operare e non sanno dove mettere le attrezzature come motopompe, gruppi elettrogeni etc ed i mezzi operativi come ruspe, carrelli , mezzi antincendio, ambulanze".
 
"La decisione del comune sorprende e denota quantomeno superficialità e poca prudenza: lo sfratto delle associazioni mette a rischio l'incolumità e la sicurezza dei cittadini perchè rende precario e difficoltoso il lavoro delle associazioni di protezione civile proprio in un periodo ancora a rischio per quanto riguarda i rischi meteorologici. Ricordo che proprio in questo periodo nel 2015 Flumini di Quartu fu investita da un grosso nubifragio con un emergenza alluvioni che impegnò le associazioni quartesi di protezione civile in 15 gioni di lavoro per svuotare scantinati e mettere in sicurezza le case della zona litoranea – continua Elena Serra nel comunicato – inoltre con la stagione estiva è ben noto il grave fenomeno degli incendi che sul litorale di interesse sono in media sui 200 l'anno. Nel ribadire solidarietà e sostegno ai volontari che ogni giorno operano con dedizione e competenza a favore dei propri concittadini, chiedo che il comune riveda la scelta fatta o ponga in essere tutte le azioni di sua competenza utili a fornire valide soluzioni alternative che garantiscano piena funzionalità a tutte le associazioni. Persistere in una decisione incomprensibile come lo sfratto sarebbe da irresponsabili".