San Teodoro in cima alla classifica delle località di mare preferite in Sardegna per le vacanze di Pasqua: ci vogliono 455 euro a settimana per l'affitto medio di un bivano per quattro persone.
A livello nazionale il report racconta che il 51% punterà alle località balneari, complice bel tempo e temperature miti. Mentre la restante parte si sposterà più o meno equamente verso altre destinazioni tra città d'arte e montagna. Al secondo posto nell'isola c'è Villasimius: vacanza garantita con 392 euro. Poi ancora nord Sardegna con Golfo Aranci (574 euro) e di nuovo giù a Quartu S. Elena (406 euro).
Il nord dell'isola ribadisce la sua attrattività nel resto della graduatoria: ci sono Arzachena (378 euro) e Santa Teresa di Gallura (441 euro). Poi Porto Cervo, che resta comunque la meta più esclusiva della Sardegna (1.085), e La Maddalena (399).
In linea generale – spiega l'indagine – in tutte le località citate si è registrato un incremento delle richieste rispetto a Pasqua dello scorso anno, ad eccezione di Villasimius che subisce un lieve calo. Prezzi in generale più alti se paragonati allo stesso periodo dello scorso anno, con un aumento dal 3 al 12 per cento.