Stop a spettacoli pirotecnici e fuochi d'artificio negli stagni dell'oristanese classificati come sito di interesse comunitario (Sic). La diffida, firmata dall'Enpa (Ente nazionale protezione animali), riguarda tutti o quasi gli specchi d'acqua oristanesi ed è stata notificata ai Comuni di Santa Giusta, Palmas Arborea, Cabras, San Vero Milis, Riola Sardo e Nurachi.
L'invito è perentorio: le amministrazioni comunali devono respingere le richieste di autorizzazione e revocare quelle eventualmente già rilasciate. In caso contrario, l'Enpa sarà costretta a inviare le opportune segnalazioni alle autorità competenti, nazionali ed europee. "L'anno scorso i fuochi d'artificio, nonostante le nostre proteste, sono stati sparati addirittura dal centro dello stagno tramite l'utilizzo di barconi, causando una gravissima situazione di stress e disturbo biologico della fauna selvatica nidificante e particolarmente protetta", spiegano i volontari oristanesi dell'associazione.
"Ciò non deve più accadere – ammonisce l'Enpa – ci sono modi migliori per festeggiare, più rispettosi della natura e delle finanze pubbliche". Secondo l'associazione, alcune specie che vivono in queste aree, come fenicottero, airone rosso, pollo sultano, occhione e falco pellegrino, rischiano di scomparire invalidando così l'esistenza stessa delle Sic.