cagliari-appuntamento-per-and-quot-musica-da-imballo-and-quot-il-22-aprile
Per la prima volta scienza, tecnologia e innovazione si fondono con l'arte e la musica: dalla collaborazione tra il 10lab di Sardegna Ricerche, il centro per la promozione e la diffusione della cultura scientifica e il Conservatorio di Cagliari, nasce "Musica da imballo", una serata di laboratori, workshop, esposizioni e un concerto finale molto speciale.
 
Durante l’evento, in programma sabato 22 aprile nell'Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari alle 15, gli operatori del 10lab e i maestri del Conservatorio "Pierluigi da Palestrina" di Cagliari, accompagneranno i partecipanti in un'esperienza di creatività musicale dedicata a tutti: dal laboratorio in cui saranno costruiti gli strumenti utilizzando materiale da riciclo, alle prove d'orchestra, per poi arrivare alla messa in scena di un vero e proprio concerto ecosostenibile.
 
Chi, invece, vuole soltanto curiosare può visitare l'esposizione degli strumenti musicali "alternativi" e partecipare all'incontro, coordinato dal giornalista musicale, Carlo Argiolas, con Maurizio Capone, il musicista napoletano che ha dato vita al progetto "Bungt & Bangt, percussionisti allo scasso", un gruppo musicale che inventa e utilizza strumenti costruiti con materiali riciclati. Al termine della serata si terrà il concerto finale, cui contribuiranno tutti i partecipanti ai laboratori con gli strumenti realizzati durante la serata, sotto la guida e la direzione dei maestri del Conservatorio di Cagliari e con la partecipazione, come special guest, dei Modular Quartet, quartetto di percussioni del Conservatorio.
 
Domenica 23, l'edificio 10 del Parco scientifico e tecnologico di Pula aprirà ancora una volta le sue porte a bambini e ragazzi per la terza delle domeniche di "Inventori in famiglia", dove i partecipanti potranno ancora una volta sperimentare e giocare con la scienza ed esprimere il proprio pensiero creativo con l'aiuto degli operatori.