Potenziamento della mensa universitaria della Cittadella di Monserrato: per l'ampliamento degli spazi e per il miglioramento dei servizi è stato siglato questa mattina, durante la seduta del senato accademico, un protocollo d'intesa fra l'Ersu e l'Università di Cagliari. Il problema maggiore riguarda proprio le dimensioni dei locali.
"Spazio totalmente inadatto – spiega Alberto Mureddu, studente di Medicina e componente del Senato accademico – ad ospitare una quantità così importante di studenti come quella che ogni giorno anima la Cittadella. Sono molti, infatti, coloro che non riuscendo a conciliare la lunga attesa in fila con l'inizio delle lezioni pomeridiane si vedono costretti a saltare il pasto decidendo dunque di optare per altre soluzioni benché muniti della tessera Erasu utile ad usufruire del servizio".
Non solo spazi: nel mirino anche i piatti: "Le pietanze – precisa Mureddu – vengono prima preparate in altre sedi per poi essere trasportate, riscaldate a Monserrato ed infine essere servite. La domanda sorge dunque spontanea: perché a parità di prezzo si ricevono servizi così diversi per qualità da una mensa all'altra dello stesso Ateneo?"







