A Cagliari, il 6 maggio, alle ore 15:30, si terrà Fuori Aula – Sounds & Beers al Corto Maltese.
"Si tratta – spiegano gli organizzatori – di un pomeriggio di musica in cui, tra un gruppo e l’altro, si parlerà di cos'è la guerra, quali sono le sue conseguenze e come si possa agire per diffondere una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani".
I gruppi musicali che si esibiranno sono:
I fiori di Mandy, Mike Up, Memories & Reunions, The Defiance

"L’evento – conitnuano i volontari Emergency – è completamente gratuito grazie anche ai nostri sostenitori: il Corto Maltese che ci ospita, MM University Copie di via San Benedetto 2 e lo University Rock Cafe di Via Caprera 19"
Dopo tre anni di lavoro nelle Università con oltre 150 volontari universitari, questa prima edizione di Fuori Aula vuole coinvolgere ragazze e ragazzi interessati a diffondere una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani attraverso eventi culturali e momenti di incontro nelle loro città.
A Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Catania, Firenze, Forlì-Cesena, Genova, L’Aquila, Milano, Modena, Napoli, Palermo, Pavia, Perugia, Pisa, Roma, Siena, Torino, Rovereto e Padova i volontari universitari parleranno della guerra, delle sue conseguenze e dell’attività di Emergency attraverso foto, documentari e video.
I fondi raccolti all’interno delle singole iniziative saranno destinati ai progetti di Emergency in Afghanistan.
Appuntamento quindi il 6 maggio, dalle ore 15:30, per un pomeriggio di musica e cultura di pace al Corto Maltese nel Lungomare Poetto.
Per informazioni basta cliccare sull'Evento Facebook: